avolynthesira Logo
avolynthesira
Strategie Gaming Mobile

La Nostra Storia

Dal 2018 accompagniamo sviluppatori e publisher nel mondo della monetizzazione mobile. Ecco il racconto del nostro percorso attraverso i momenti che hanno definito avolynthesira.

2018

Le Fondamenta

Tutto è iniziato in un piccolo ufficio di Salerno, quando Marco e Francesco si sono resi conto che gli sviluppatori italiani avevano bisogno di guide concrete per navigare il complesso mondo della monetizzazione mobile. Le prime sessioni formative si tenevano in una sala conferenze presa in affitto, con una lavagna a fogli mobili e tanta passione.

  • Primi corsi su AdMob e Unity Ads
  • Collaborazione con 15 studi indie locali
  • Focus su freemium e pubblicità in-game
  • Lancio del primo webinar mensile
2021

Espansione e Riconoscimento

L'arrivo della pandemia ha accelerato la digitalizzazione del gaming mobile. avolynthesira ha saputo adattarsi rapidamente, trasformando i workshop fisici in esperienze online coinvolgenti. Il 2021 ha segnato il nostro ingresso nel panorama nazionale, con partnership strategiche e riconoscimenti di settore.

  • Oltre 200 sviluppatori formati
  • Partnership con Google Play Console
  • Premio "Migliore Formazione Digitale" - Game Dev Awards
  • Espansione team con specialisti in analytics

Marco Santangelo

Co-fondatore e Strategist

Francesco Marino

Co-fondatore e Technical Lead

2024

Innovazione e Consolidamento

L'anno scorso ha rappresentato un punto di svolta importante. Abbiamo lanciato il nostro programma di certificazione avanzata e sviluppato nuove metodologie didattiche basate su case study reali. La nostra community è cresciuta fino a includere sviluppatori da tutta Europa, mantenendo sempre l'approccio pratico che ci contraddistingue.

  • Certificazione Advanced Mobile Monetization
  • Laboratorio permanente presso Università di Salerno
  • 500+ professionisti nella community
  • Primo corso su blockchain gaming e NFT
  • Apertura sede operativa a Milano

Il Futuro che Costruiamo Insieme

Guardando al 2025 e oltre, vediamo un panorama mobile in continua evoluzione. Le tecnologie emergenti come l'AI generativa e la realtà aumentata stanno ridefinendo cosa significa monetizzare un gioco mobile. La nostra missione rimane la stessa: essere il ponte tra innovazione tecnologica e applicazione pratica.

Stiamo già lavorando sui programmi del prossimo autunno, che includeranno moduli dedicati all'integrazione di sistemi di AI per la personalizzazione delle offerte in-app e workshop sull'utilizzo etico dei dati dei giocatori. Perché in fondo, la vera monetizzazione passa sempre attraverso la creazione di valore autentico per chi gioca.